Descrizione
La birra Guldenberg prende il suo nome dall’antica Abbazia di Guldenberg nei pressi di Wevelgem, in Belgio, dove un tempo veniva prodotta la birra. Non filtrata, non pastorizzata e rifermentata in bottiglia, la Guldenberg è il risultato di un processo di lavorazione artigianale e tradizionale. Viene prodotta dal birrificio De Ranke, situato nelle Fiandre Belga, che propone birre artigianali di carattere e spesso fortemente luppolate. Il fiore all’occhiello del birrificio è anche la XX Bitter, nota per la sua grande amarezza e i suoi sapori molto pronunciati. La Guldenberg si presenta nel bicchiere nella sua veste biondo scuro leggermente velato grazie all’importante deposito di lievito presente sul fondo della bottiglia. Questa veste si ricopre di una schiuma di un bel colore bianco, abbastanza abbondante ma molto densa e poco persistente nel bicchiere. La Guldenberg diffonde il profumo di luppolo fiorito e fruttato con un pò di scorza di limone. Si percepisce anche un profumo di lievito, o di pane fresco. L’alcool è appena percettibile al naso, nonostante i livelli relativamente alti di questa birra. In bocca, si scopre un impatto piuttosto morbido e portato avanti dai sapori maltati. Le note fruttate di luppolo prendono poi il sopravvento per assicurare il passaggio ad un amaro pronunciato, ma equilibrato con un retrogusto molto lungo in bocca. L’alcool è appena percettibile, ma dona una piccola nota di calore nell’insieme. Notate che la Guldenberg può essere conservata per un tempo abbastanza lungo (almeno 5 anni dopo la data di imbottigliamento!).
Grado alcolico: 8,0%
Bicchiere consigliato: Pinta
Formato disponibile: Bottiglia da 33cl
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.